CHE COSA SONO GLI IONI POSITIVI E QUELLI NEGATIVI?
Uno ione è un atomo che rispetto alla situazione di equilibrio viene
privato di un elettrone o gliene viene
forzatamente aggiunto uno. Tutti
gli elementi chimici e quindi anche i gas che compongono l'aria che
respiriamo, sono composti da molecole; una molecola è a sua volta
composta da uno o più atomi di quel determinato elemento. Un atomo è
costituito da una parte interna, detta nucleo, composta da protoni
(piccole masse a carica elettrica positiva) e neutroni (piccole masse
non cariche elettricamente) e da un involucro costituito da elettroni
(particelle cariche negativamente). Gli elettroni ruotano attorno al
nucleo seguendo precisi percorsi, detti orbitali. Ogni atomo tende a
completare la propria struttura elettronica per diventare neutro:
praticamente ogni atomo cerca di avere un numero di elettroni pari a
quello dei protoni posti nel proprio nucleo, quando a un atomo viene
aggiunto un elettrone si ha uno ione negativo.
Quando si tratta di ioni negativi dell'aria si intende ioni negativi di
ossigeno, se consideriamo che la presenza di ioni positivi e negativi
dell'aria determina la formazione di un potenziale risultante dalla
somma delle cariche scoperte, ciascuna col proprio segno, possiamo
dedurre immediatamente come essi possano influenzare l'attività del
sistema nervoso dell'uomo, che com'è noto si basa sulla generazione e la
trasmissione di impulsi elettrici attraverso i nervi. Attraverso
l'influenza sul sistema nervoso si verifica poi l'influenza sulle varie
funzioni dell'organismo e sui processi di sviluppo delle cellule che lo
compongono.
Gli ioni negativi innalzano il pH sanguigno, stimolando la produzione di
globuli rossi (quindi sono un ottimo antianemico), riducono il tasso di
colesterolo nel sangue e perciò sono indicati nella prevenzione degli
infarti, svolgono un'azione benefica sui bronchi, sui polmoni e su tutto
il sistema nervoso, in pratica migliorano complessivamente le condizioni
fisiche. Gli ioni negativi hanno anche la proprietà di modulare la
SEROTONINA un neurormone che regola diversi processi psico-fisiologici.
Se prodotto in eccesso dal nostro organismo, tale ormone provoca
depressione fisica, mancanza di memoria, inappetenza, ipertensione
arteriosa, nervosismo, ecc. Gli ioni negativi invece hanno la proprietà
di modulare la serotonina, combattendo così i disturbi su descritti e
favorendo l’insorgere di serenità e relax, senza effetti collaterali.
CON GLI IONI VIA IL DOLORE DA TRAUMI E LESIONI
Meno antidolorifici, almeno per i problemi che portano dritti nello
studio del fisioterapista. Un team di
ricercatori della cattedra di
medicina sportiva dell’Università di Palermo ha messo a punto una
tecnica elettromedicale, “l’Eelettroionoterapia”, in grado di scalzare
il dolore e in grado di essere impiegato nella cura di tutte quelle
patologie per le quali è necessaria una riparazione cutanea: Ulcere
venose, Ulcerazioni cutanee, Erosioni cutanee, Ferite infette, Piaghe da
Decubito, Psoriasi e per quelle legate all’apparato osteomuscolare e
ortopedia traumatologica: Traumi accidentali e Sportivi con Lesioni
cutanee e muscolari, Tendiniti, Borsiti, Ernia del disco, Osteoartrosi e
Osteoartriti, Rachide Cervico-Dorso-Lombare. L’Elettroionoterapia è una
terapia a scambi ionici la cui efficacia clinica è stata ampiamente
dimostrata in trials clinici effettuati sia in Italia sia in Europa e
che ha messo in evidenza una stretta interazione tra correnti ioniche,
membrana cellulare e cellule. Se consideriamo che la presenza di ioni
positivi e negativi dell'aria determina la formazione di un potenziale
risultante dalla somma delle cariche scoperte, ciascuna col proprio
segno, possiamo dedurre immediatamente come essi possano influenzare
l'attività del sistema nervoso dell'uomo, che com'è noto si basa sulla
generazione e la trasmissione di impulsi elettrici attraverso i nervi.
Attraverso l'influenza sul sistema nervoso si verifica poi l'influenza
sulle varie funzioni dell'organismo e sui processi di sviluppo delle
cellule che lo compongono. Gli ioni negativi innalzano il pH sanguigno,
stimolando la produzione di globuli rossi (quindi sono un ottimo
antianemico), riducono il tasso di colesterolo nel sangue e perciò sono
indicati nella prevenzione degli infarti, svolgono un'azione benefica
sui bronchi, sui polmoni e su tutto il sistema nervoso, in pratica
migliorano complessivamente le condizioni fisiche. Gli ioni negativi
hanno anche la proprietà di modulare la SIEROTONINA un neurormone che
regola diversi processi psico-fisiologici. Se prodotto in eccesso dal
nostro organismo, tale ormone provoca depressione fisica, mancanza di
memoria, inappetenza, ipertensione arteriosa, nervosismo, ecc. Gli ioni
negativi invece hanno la proprietà di modulare la serotonina,
combattendo così i disturbi su descritti e favorendo l’insorgere di
serenità e relax, senza effetti collaterali.
STATO DELL'ARTE
L'organismo umano ha la capacità di determinare una guarigione naturale
attraverso l'attivazione dei
propri sistemi neurologici e circolatori. I
muscoli, oltre al compito di muovere il corpo, hanno anche il controllo
della circolazione dei fluidi venosi e linfatici per ottenere un
controllo continuato della temperatura corporea. I muscoli sottoposti a
sollecitazioni abnormi si infiammano e determinano la formazione di
edema nello spazio tra il tessuto di rivestimento ed il muscolo stesso,
diminuendo il flusso in uscita del tessuto linfatico e determinando una
pressione sui recettori del dolore che provoca la riduzione del
movimento.
Guarda la
presentazione
La terapia elettroionica determina una riduzione della
pressione e dell'irritazione sui recettori sotto dermici, riducendo
lentamente la pressione che permette il drenaggio del sistema linfatico.
Questo riduce l'infiammazione, la fatica muscolare, il dolore, e
corregge la postura riducendo così l'eventualità di infortunio. La
JONOTRON terapia, espressione di tecnologia italiana, è nata da questa
ipotesi fisiologica maturata in studi pre-clinici in vitro dove era
stata messa in evidenza una stretta interazione tra correnti ioniche,
membrana cellulare e cellule. Agendo infatti sulle strutture proteiche transmembranarie e sulla cascata enzimatica del citoplasma.
Il Prof Giuseppe Francavilla, Docente di Medicina dello
Sport presso l'Università di Palermo oggi il maggior ricercatore, sin
dal 2005 inizia lo studio degli effetti della Elettroionoterapia con lo
JONOTRON ed elabora un Trial speciale dedicato ai traumi sportivi.
Il
Dott. Gilberto Di Benedetto nasce a Roma 48 anni fa.
Nel 1987 si diploma in educazione fisica presso l'ISEF di Roma, negli
anni successivi approfondisce i suoi studi sulle tecniche dello Yoga e
del Chi Kung.
Nel 1988 diventa allievo Di Stefano Benemeglio fondatore dell'Ipnosi
Dinamica e nel 1993 si diploma Massofisioterapista specializzandosi in
Chiropratica e Linfodrenaggio manuale Vodder.
Nel 1998 diventa Psicologo e nel 2000 è riconosciuto Psicoterapeuta
dall'ordine degli Psicologi.
Nel 2002 consegue la Laurea in Scienze Motorie e nel 2003 quella di
Fisioterapista. I suoi recenti studi sulla Trance Ipnotica lo hanno
portato in questi anni, a studiarne le dinamiche dalle Culture Primitive
fino ai giorni nostri.
Nel 2005 inizia la collaborazione con il Prof Francavilla, Docente di
Medicina dello Sport presso l'Università di Palermo per lo studio degli
effetti della Elettroionoterapia con l'uso dello JONOTRON.
Attualmente è Presidente dell'Associazione AFPI - Associazione
Fisioterapisti e Pazienti Italiani. |